16 gennaio – piazza XX Settembre, dalle ore 18.00 in poi
.
Manca poco al tanto atteso evento del Sacro Fuoco di Sant’Antonio di Bagnaia, festa invernale per eccellenza che da anni viene seguita dalla popolazione della Tuscia e non solo.
E’ stata già preparata la grande catasta di legna che vedremo ardere al centro della piazza principale accompagnata dalle divertenti musiche di Vallanzaska, Riflessi e Corazzata Kotiomkin, ed allietata da cibo e vino tradizionale della nostra terra omeprazole magnesium.
.
Prima della consueta accensione del fuoco è prevista la sfilata del corteo storico medievale accompagnato dal gruppo storico e dalle sbandieratrici della Città di Viterbo. A seguire musica, vino, cibo, e tanto divertimento per grandi e piccini.
.
Patrocinata dal Comune e dalla Provincia di Viterbo, la manifestazione quest’anno assumerà maggiore visibilità per il previsto intervento della rubrica del TG5 ”L’Arca di Noè” per la benedizione degli animali – di cui il Santo ne è protettore – la mattina del 17 gennaio: una vera festa dei piccoli cuccioli pelosi, accompagnati da una sfilata dei bambini del paese, una parata di cavalli e offerte di dolci tipici.
.
A conclusione dell’evento, domenica 11 gennaio sono previsti i classici giochi popolari, tramite i quali Bagnaia farà rivivere la vecchia tradizione delle contrade.
.
Non mancate!